Bocconcini di salsiccia al rosmarino
Difficoltà: facile
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone

Ingredienti

200 g di salsiccia sottile tipo Luganega
1 rametto di rosmarino
Olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
Pepe nero macinato al momento
50 ml di vino bianco secco

Preparazione

  • Affettare la salsiccia in dischetti di 1 centimetro circa.
  • Lavare il rosmarino, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
  • Mettere in un padellino un filo appena d’olio e l’aglio schiacciato e spellato. Farlo ben dorare su fiamma media, quindi unire i pezzettini di salsiccia, il rosmarino e una macinata di pepe.
  • Far ben dorare la salsiccia, quindi unire il vino, da far sfumare a fiamma vivace.
  • La salsiccia così cotta butterà fuori molto grasso. Per rendere la preparazione più leggera si può inclinare la padella da un lato e raccoglierlo con un cucchiaio e gettarlo.
  • Quando il fondo di cottura si sarà asciugato la salsiccia comincerà a rosolare. Non eccedere per non farla diventare secca.
  • Raccogliere la salsiccia in piattini da porzione, unire uno stuzzicadenti o una forchettina e servire ben calda.

Suggerimenti

Sono ottimi serviti come antipasto o aperitivo, oppure ad un buffet assieme a vino rosso, bianco o cocktail dolci e aciduli.

Si possono aromatizzare anche con i semi di finocchio selvatico al posto del rosmarino: la preparazione è la stessa, bisogna solo pestare i semi prima di utilizzarli, così sprigioneranno tutto il loro aroma.

 

FOOTER
Footer

Questo sito utilizza solo cookie tecnici in modalità anonima per garantire un corretta navigazione.

WhatsApp